0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Laser Amaris Schwind
    • Percorso pre-operatorio
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Informativa Covid 19

    • Home
    • Trattamento laser
      • Laser Amaris Schwind
      • Percorso pre-operatorio
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it

      • Home
      • Trattamento laser
        • Laser Amaris Schwind
        • Percorso pre-operatorio
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Informativa Covid 19

        • Home
        • Trattamento laser
          • Laser Amaris Schwind
          • Percorso pre-operatorio
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Informativa Covid 19

        Occhio pigro e cartoni animati 3D

        • Home
        • Blog
        • Difetti refrattivi
        • Occhio pigro e cartoni animati 3D
        Chirurgia laser oculistica
        23 Dicembre 2020
        videoterminali
        Videoterminali nemici della vista
        12 Marzo 2021

        Occhio pigro e cartoni animati 3D

        Categories
        • Difetti refrattivi
        Tags
        Bambina con occhiali 3D

        I cartoni animati fanno bene è una frase che non ci saremo mai aspettati di dover scrivere!
        È ciò che ne esce da un uno studio dell’Università del Texas pubblicato sulla rivista della Società americana di oftalmologia pediatrica
        che dimostra come guardare cartone animati 3D possa aiutare il fruitore nel risvegliare l’occhio pigro (ambliopia).

        Una perfetta soluzione per risolvere questa patologia che colpisce soprattutto i bambini
        e che spesso non ci si accorge in tempo perché non vengono sottoposti ad una visita oculistica!

        Lo studio della correlazione tra occhio pigro e 3D

        Lo studio è stato fatto su 8 bambini affetti dalla sindrome dell’occhio pigro, con età compresa tra i 4 e i 10 anni.
        La terapia è durata due settimane e consisteva nella visione di sei cartoni 3D.
        Al termine di questo periodo tutti i bambini hanno dimostrato un netto miglioramento,
        raggiungendo da 1 a 4 linee dell’acuità visiva,
        dove il trattamento classico avrebbe richiesto almeno 120 ore di terapia per riuscire ad ottenere 1 linea di miglioramento.

        Perché questo accade?

        L’occhio pigro solitamente si cura attraverso una terapia dicoptica, ossia per mezzo della presentazione separata di immagini diverse per ciascun occhio.

        Con il 3D funziona allo stesso modo, perché le immagini dei film 3D vengono separate in modo da vederle in tre dimensioni.
        Per far si che questo processo funzioni, entrambi gli occhi lavorano per unire le due immagini proiettate in aree irregolari a forma di minuscole bollicine complementari.

        Le immagini percepite vengono viste ad alto contrasto su l’occhio ambliope e a basso contrasto su l’occhio del collega,
        perciò lo sbilancio di contrasto supera la soppressione dell’occhio ambliope e attiva la visione binoculare.

        Una scoperta sensazionale dal momento che i bambini porteranno a termine più volentieri gli “esercizi” per risvegliare l’occhio pigro,
        potranno dire addio alle “vecchie” bende sopra l’occhio “forte”
        e alla tipica riabilitazione con la terapia dicoptica risolvendo più velocemente l’ambliopia.

        Ricordiamo che è comunque essenziale sottoporre il bambino affetto da ambliopia a visite oculistiche, in modo da monitorare il miglioramento del difetto visivo.

        Share
        98

        Related posts

        23 Dicembre 2020

        I miopi e la psicologia delle loro emozioni


        Read more
        Astigmatismo
        28 Ottobre 2020

        Astigmatismo, difetto visivo da vicino e da lontano


        Read more
        Ipermetropia
        28 Ottobre 2020

        L’ipermetropia e la vista da vicino


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia laser
        • Difetti refrattivi
        • Patologie dell'occhio
        • Prevenzione e Igiene oculare
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti

        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci

        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari

        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Mythril-main
        • Home
        • Trattamento laser
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        CENTRO MEDICI MYTHRIL utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito.ACCETTOCookie policy