0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        Occhio pigro e cartoni animati 3D

        • Home
        • Blog
        • Difetti della vista
        • Occhio pigro e cartoni animati 3D
        Chirurgia laser oculistica
        23 Dicembre 2020
        videoterminali
        Videoterminali nemici della vista
        12 Marzo 2021

        Occhio pigro e cartoni animati 3D

        Bambina con occhiali 3D

        I cartoni animati fanno bene è una frase che non ci saremo mai aspettati di dover scrivere!
        È ciò che ne esce da un uno studio dell’Università del Texas pubblicato sulla rivista della Società americana di oftalmologia pediatrica
        che dimostra come guardare cartone animati 3D possa aiutare il fruitore nel risvegliare l’occhio pigro (ambliopia).

        Una perfetta soluzione per risolvere questa patologia che colpisce soprattutto i bambini
        e che spesso non ci si accorge in tempo perché non vengono sottoposti ad una visita oculistica!

        Lo studio della correlazione tra occhio pigro e 3D

        Lo studio è stato fatto su 8 bambini affetti dalla sindrome dell’occhio pigro, con età compresa tra i 4 e i 10 anni.
        La terapia è durata due settimane e consisteva nella visione di sei cartoni 3D.
        Al termine di questo periodo tutti i bambini hanno dimostrato un netto miglioramento,
        raggiungendo da 1 a 4 linee dell’acuità visiva,
        dove il trattamento classico avrebbe richiesto almeno 120 ore di terapia per riuscire ad ottenere 1 linea di miglioramento.

        Perché questo accade?

        L’occhio pigro solitamente si cura attraverso una terapia dicoptica, ossia per mezzo della presentazione separata di immagini diverse per ciascun occhio.

        Con il 3D funziona allo stesso modo, perché le immagini dei film 3D vengono separate in modo da vederle in tre dimensioni.
        Per far si che questo processo funzioni, entrambi gli occhi lavorano per unire le due immagini proiettate in aree irregolari a forma di minuscole bollicine complementari.

        Le immagini percepite vengono viste ad alto contrasto su l’occhio ambliope e a basso contrasto su l’occhio del collega,
        perciò lo sbilancio di contrasto supera la soppressione dell’occhio ambliope e attiva la visione binoculare.

        Una scoperta sensazionale dal momento che i bambini porteranno a termine più volentieri gli “esercizi” per risvegliare l’occhio pigro,
        potranno dire addio alle “vecchie” bende sopra l’occhio “forte”
        e alla tipica riabilitazione con la terapia dicoptica risolvendo più velocemente l’ambliopia.

        Ricordiamo che è comunque essenziale sottoporre il bambino affetto da ambliopia a visite oculistiche, in modo da monitorare il miglioramento del difetto visivo.

        Share
        99

        Related posts

        astigmatismo sintomi

        astigmatismo sintomi

        8 Novembre 2022

        Astigmatismo sintomi: quali sono i più comuni e come prevenirlo


        Read more
        problemi alla vista mythril

        problemi alla vista mythril

        29 Novembre 2021

        I problemi alla vista più comuni da tenere sotto controllo.


        Read more
        ipermetropia

        ipermetropia

        30 Aprile 2021

        Ipermetropia: cos’è, sintomi e cura


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}