0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        Chirurgia laser oculistica

        • Home
        • Blog
        • Chirurgia refrattiva
        • Chirurgia laser oculistica
        I miopi e la psicologia delle loro emozioni
        23 Dicembre 2020
        Bambina con occhiali 3D
        Occhio pigro e cartoni animati 3D
        23 Dicembre 2020

        Chirurgia laser oculistica

        La chirurgia laser nel campo oculistico è una soluzione per tutti quei soggetti affetti da difetti refrattivi come ad esempio la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia.
        L’intervento di chirurgia laser fornisce un’alternativa all’uso di occhiali e lenti a contatto.

        Capiamo insieme di cosa si tratta.

        Chirurgia laser, anche detta “Refrattiva”

        La chirurgia laser nel campo oculistico è chiamata più propriamente Chirurgia Refrattiva.

        Questa consiste nell’utilizzo del laser per correggere i classici difetti visivi.
        Vediamo quali:

        • miopia: vedere sfocato oggetti lontani;
        • ipermetropia: vedere sfocato oggetti vicini;
        • astigmatismo: vedere doppio e sfocato sia gli oggetti lontani che quelli vicini;
        • presbiopia: vedere sfocato oggetti vicini, da non confondere però con l’ipermetropia.

        Come funziona l’intervento laser?

        L’intervento si basa sul laser che va ad operare sulla superficie anteriore della cornea.
        La cornea ha il ruolo di far penetrare la luce nell’occhio, passando per il cristallino e facendola confluire sulla retina.
        Quando la cornea è deteriorata il nostro occhio perde la sua capacità di mettere a fuoco, portando ai difetti refrattivi che già conosciamo.
        L’intervento refrattivo permette di modificare lo spessore della cornea in modo che la luce riesca nuovamente a filtrare in maniera corretta, risolvendo così le patologie oculistiche.
        Esistono diversi interventi chirurgici in base al difetto refrattivo che si andrà a curare.

        Quali sono le tecniche principali di chirurgia laser?

        Negli ultimi anni sono molte le tecniche chirurgiche utilizzate.
        La scelta della tecnica più adatta al caso del paziente spetta ovviamente all’oculista che dopo vari esami potrà indicare l’intervento più adeguato.
        Le tecniche di chirurgia refrattiva sono diverse, scopriamo quali sono:

        • LASIK: è la tecnica meno invasiva, si effettua una fessura sulla retina, dove poi si andrà ad intervenire con il laser, non ha bisogno di punti di sutura, si rimargina autonomamente col passere dei giorni;
        • PRK (Photo Refractive Keratectomy): Si va ad intervenire sulla curvatura della cornea estraendo lo strato più esterno di questa;
        • LASEK: Simile alla tecnica descritta in precedenza, con la differenza che lo strato più esterno della cornea non viene rimosso, ma riposizionato a fine operazione.
        • SMILE (Small Incision Lenticule Extraction) si basa sull’utilizzo del solo laser a femtosecondi escludendo dunque l’utilizzo del laser ad eccimeri.

        Come si effettuano gli interventi laser?

        Gli interventi di chirurgia refrattiva vengono eseguiti in anestesia locale tramite l’utilizzo di un collirio anestetico, il paziente perciò è sveglio e vigile ma l’operazione sarà comunque indolore e sicura, grazie anche alle avanzate tecnologie odierne.
        La durata dell’operazione totale è minima, si impiegano circa 20 minuti, il trattamento laser dura tra i 30 e i 60 secondi.

        Per informazioni sul post operatorio potete consultare il nostro articolo “Dopo l’intervento laser, la vita dei nostri pazienti”.

        Quanto si può effettuare un intervento laser?

        La prima cosa essenziale è il difetto visivo abbia una stabilità di almeno due anni continuativi.
        Non vi è una età corretta per sottoporsi ad un intervento laser, si consiglia però di aver superato almeno i venti anni.

        Se siete interessati ad un intervento di chirurgia laser, ma avete ancora dubbi e paure a riguardo vi proponiamo il nostro articolo “Preoccupazioni nei pazienti pre intervento laser” in modo da sfatare tutte le ansie a riguardo e riuscire a farvi conoscere questo mondo pieno di possibilità.

        Share
        45

        Related posts

        laser miopia

        laser miopia

        3 Febbraio 2023

        Chirurgia laser miopia : tecniche, vantaggi e recupero


        Read more
        Operazione occhi miopia

        Operazione occhi miopia

        12 Gennaio 2023

        Operazione occhi miopia: Cosa non fare dopo l’intervento


        Read more
        intervento laser occhi

        intervento laser occhi

        7 Dicembre 2022

        Intervento laser occhi: Quanto tempo ci vuole per recuperare la vista?


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}