0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        I miopi e la psicologia delle loro emozioni

        • Home
        • Blog
        • Difetti della vista
        • I miopi e la psicologia delle loro emozioni
        Locandina del webinar "non perdiamoci di vista"
        Non perdiamoci di vista – la valutazione della funzione visiva: un percorso clinico assistenziale per il pediatra di famiglia
        4 Dicembre 2020
        Chirurgia laser oculistica
        23 Dicembre 2020

        I miopi e la psicologia delle loro emozioni

        La miopia è stata considerata per secoli una malattia invalidante, nei soggetti miopi non va trascurata la parte psicologica, sopratutto nei casi più gravi.

        La scienza e la tecnologia hanno messo a disposizione dei medici oftalmologi molte innovazioni per contrastare al meglio questo importante difetto della vista.

        I bambini miopi

        È difficile per un bimbo miope descrivere la sua condizione e le emozioni che prova in genere sono:

        • Vergogna: perché pensa di avere qualcosa in meno rispetto agli altri.
          Difficili sono quegli anni dove la competizione è di primaria importanza.
        • Impotenza e sconforto: perché è lui stesso a non capire cosa gli accade esattamente e perché.
          Questa fase di solito si presenta nei primi anni scolastici.
          Importantissima è l’attenzione sia da parte dei genitori che degli insegnanti, che potrebbero confondere il difetto visivo con pigrizia.
        • Senso di colpa

        Senza dimenticare che da bambini è facile essere derisi dai propri compagni di classe perché non si riesce a leggere bene quanto è scritto alla lavagna o perché  bisogna avvicinare il libro al naso per poter vedere.

        Quando poi la miopia è particolarmente elevata e richiede l’uso di occhiali con lenti particolarmente spesse, il contraccolpo psicologico si aggrava e la reazione è una chiusura emotiva del bambino che tenderà ad auto – isolarsi e vivere la sua condizione come una menomazione o una diversità.

        Sarà quindi obiettivo della famiglia, dell’oculista e a volte di uno psicologo aiutarlo a superare le difficoltà e trasformare il difetto visivo in curiosità.

        Gli adulti miopi

        Anche nell’adulto la miopia è fonte di problemi.

        Da un punto di vista psicologico, le ripercussioni sull’adulto sono talvolta anche più pesanti.

        Basta riflettere sull’importanza che lo sguardo ha assunto nella vita sociale, per comprendere come un paio di lenti spesse che isolino il nostro sguardo da quello degli interlocutori, ci priva di una delle più importanti armi psicologiche delle quali disponiamo.

        Con gli occhi si asserisce e si nega, si conquista e si minaccia, si provoca e si seduce.

        Una persona con elevata miopia si sente escluso dai rapporti interpersonali sociali e lavorativi.

        Il soggetto miope pensa di non poter esercitare più (o di poterlo fare solo in parte) quella libertà e sicurezza che può dare uno sguardo deciso, e un paio di lenti spesse rendere impossibile.

        Una volta che la persona si rende conto di essere privata di una delle sue armi principali potrebbe soffrire di disturbi d’ansia (attacchi di panico, agorafobia) o isolarsi e cadere in depressione.

        Il ricorso alla psicoterapia potrà sicuramente apportare benefici alla persona che ne soffre ridandogli fiducia in se stesso.

        una volta che il difetto visivo si sarà stabilizzato, il rimedio migliore rimane comunque la possibilità di ricorrere ai numerosi strumenti moderni, come l’intervento laser ad eccimeri che migliorerà la qualità della sua vita e riconcilierà il miope con la sua vista e i suoi occhi.

        Share
        58

        Related posts

        astigmatismo sintomi

        astigmatismo sintomi

        8 Novembre 2022

        Astigmatismo sintomi: quali sono i più comuni e come prevenirlo


        Read more
        problemi alla vista mythril

        problemi alla vista mythril

        29 Novembre 2021

        I problemi alla vista più comuni da tenere sotto controllo.


        Read more
        ipermetropia

        ipermetropia

        30 Aprile 2021

        Ipermetropia: cos’è, sintomi e cura


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}