0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        Videoterminali nemici della vista

        • Home
        • Blog
        • Prevenzione vista
        • Videoterminali nemici della vista
        Bambina con occhiali 3D
        Occhio pigro e cartoni animati 3D
        23 Dicembre 2020
        ipermetropia
        Ipermetropia: cos’è, sintomi e cura
        30 Aprile 2021

        Videoterminali nemici della vista

        videoterminali

        I videoterminali sono davvero nemici della nostra vista?

        Alcuni studi dimostrano che l’83% dei ragazzi usa gli schermi digitali (videoterminali) per tre o più ore al giorno e il 70% soffrirebbe di affaticamento visivo.

        La percentuale cresce quando per gli adulti il videoterminale è lo strumento principale per svolgere la propria attività lavorativa, in questo caso l’esposizione raggiunge le dieci ore al giorno.

        Lavorare molte ore al giorno al computer, controllare spesso il nostro telefono cellulare, guardare la TV, stare quindi sempre con gli occhi puntati su un display illuminato da luce artificiale, con il passare del tempo, tutto questo è sicuramente un fattore di rischio per il sopraggiungere di patologie e difetti a carico della vista.

        Per esempio, si può avere secchezza oculare, visione sfocata, occhi stanchi e pruriginosi, lacrimazione eccessiva, fotofobia, annebbiamenti visivi transitori.

        Per chi ha già un difetto visivo pregresso può lamentare fastidi maggiori, soprattutto per quanto riguarda mal di testa ricorrente e sensazione continua di stanchezza e nausea e soprattutto il peggioramento delle patologie pre-esistenti come la miopia, ipermetropia o astigmatismo.

        I display generano un campo magnetico che attira verso di sé e quindi verso i nostri occhi, particelle di polvere. Lavorando al computer, il nostro occhio rimane secco più a lungo in quanto è minore la frequenza del battito delle palpebre, di conseguenza, è maggiormente esposto al rischio di irritazioni o arrossamenti.

        Inoltre, alcuni studi dimostrano come la luce blu dei display dei videoterminali è una delle principali cause che provocano danni a livello retinico, portando alla degenerazione maculare della retina. In pratica la luce blu porta a un più rapido invecchiamento della vista, e il suo eccesso può provocare disturbi del sonno e della concentrazione. Il suo effetto è ancora più dannoso se viene percepita dal nostro occhio nelle ore serali.

        Si chiama Astenopia l’insieme dei disturbi causati dalle tante ore passate davanti ai videoterminali, sia per motivi di lavoro sia per scopi personali e ludici.

         

        Si può prevenire la “Sindrome da visione al computer”?

         La risposta è si. Ci sono dei semplici ma importanti accorgimenti che possono fare la differenza. Potresti cominciare da questi.

        • Fare una pausa è importante, almeno di circa venti minuti ogni due ore di lavoro al videoterminale.
        • Evitare di fissare continuamente lo schermo ma alzare lo sguardo e guardare oltre, ogni volta che questo è possibile;
        • Correggere la postura quando si è seduti davanti al monitor. È importante considerare anche la corretta posizione del dispositivo e la distanza dallo schermo.
        • Regolare in maniera ottimale la luminosità dello schermo, Lo schermo del computer deve essere la cosa più luminosa della stanza.
        • È necessario evitare riflessi su schermo e su altre attrezzature. La luce deve essere presente ma contenuta e il contrasto tra schermo ed ambiente appropriato. Infatti, è importante anche avere un buon computer con immagini chiare e scritte grandi a sufficienza. Il monitor poi deve essere sempre pulito.
        • Nel tempo libero, sarebbe indicato un limitato utilizzo di telefoni, pc e televisori.

         

        Riacquistare la vista naturale

        Quando i fastidi tendono comunque a peggiorare nel tempo, a diventare insopportabili, quando l’occhiale, o la lente a contatto, riflettono ancora di più la luce innaturale degli schermi, amplificandone tutti gli effetti collaterali o quando avere una vista già compromessa ci costringe a convivere con tutti i fastidi derivanti dall’affaticamento oculare, l’unica soluzione diventa eliminare il problema alla radice.

        Oggi è possibile correggere per sempre i difetti visivi in maniera semplice, indolore e veloce, con pochi giorni di convalescenza, grazie ai trattamenti al laser ad eccimeri.

        Trattare il proprio difetto visivo in maniera risolutiva con il laser aiuta anche a minimizzare tutti i fastidi a carico degli occhi e ad essere, anche sul lavoro, più produttivi e reattivi.

        Si può trattare in modo definitivo: miopia, ipermetropia e astigmatismo, eliminando così, per sempre, occhiali o lenti a contatto e riacquistando la funzionalità della vista naturale.

         

        Per maggiori informazioni Contattaci o scrivici a segreteria@mythril.it

         

        Approfondimenti:

        https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Affaticamento_oculare

         

         

        Share
        1

        Related posts

        proteggere gli occhi
        24 Gennaio 2022

        Proteggere gli occhi in inverno. Alcuni utili consigli


        Read more
        cura della vista

        cura_della_vista

        21 Gennaio 2022

        Tra i buoni propositi del nuovo anno: prendersi cura della propria vista.


        Read more
        visual training

        visual training

        16 Luglio 2021

        Visual Training. I benefici della ginnastica oculare


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}