0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        La vista sui banchi di scuola

        • Home
        • Blog
        • Difetti della vista
        • La vista sui banchi di scuola
        Anziano legge con ragazza
        La Presbiopia da non confondere con l’ipermetropia
        28 Ottobre 2020
        Miopia
        La miopia e la vista da lontano
        28 Ottobre 2020

        La vista sui banchi di scuola

        Bambino con occhiali che studia

        Il suono della campanella a scuola ha dato ormai l’avvio ad un nuovo anno.

        Con il rientro sui banchi di scuola, sarà facile notare come spesso i bambini possono assumere a casa o in classe, una postura non del tutto corretta che non sempre è indice di svogliatezza, mancanza di volontà o difficoltà di concentrazione a scuola, ma può nascondere reali problemi di vista.

        La visione influenza l’apprendimento, l’attenzione e la postura a scuola

        La postura è un buon campanello d’allarme per i difetti della vista.

        Elenchiamone alcuni:

        Ipermetropia

        L’ipermetropia è un problema della vista per cui gli oggetti vicini appaiono sfocati.

        I piccoli ipermetropi tendono ad allontanare i testi, possono accusare mal di testa e non di rado appaiono come alunni svogliati.

        Questo accade perché gli occhi non sono in grado di sostenere lo sforzo accomodativo: si alternano momenti di rapidità nella lettura e nello studio a momenti di lentezza.

        Il peggioramento del problema varia anche in base al tipo di illuminazione. Altri campanelli d’allarme possono essere la fotofobia, la lacrimazione e il bruciore.

        Miopia

        La miopia è un difetto della vista per cui, progressivamente, non si riesce a mettere a fuoco gli oggetti lontani, come ad esempio la lavagna.

        Per limitare la sfocatura, i bambini tendono a strizzare gli occhi, incurvarsi sui testi o avvicinarsi agli schermi assumendo posizioni scorrette anche per la schiena.

        Il problema può cominciare anche intorno ai 6 anni e, generalmente, aumenta durante la crescita.

        Può avere delle ricadute sull’apprendimento: per esempio, quando il piccolo studente sposta lo sguardo dal quaderno alla lavagna, questa inizialmente gli appare sfocata e può quindi non esserci sincronia tra ciò che ascolta e ciò che riesce a leggere e a trascrivere.

        Astigmatismo

        Nell’astigmatismo la cornea non è sferica, ma ovale.

        Un astigmatismo lieve può causare mal di testa e stanchezza; se la forma è grave, si ha una visione sfocata a ogni distanza.

        L’astigmatismo può trovarsi anche associato con la miopia o con l’ipermetropia.

        Il bambino con astigmatismo tende a posizionare libri e quaderni in obliquo, o ad assumere posizioni “storte” rispetto al foglio.

        Cattive abitudini posturali unite all’utilizzo di lavagne multimediali, tablet e computer, sono condizioni che contribuiscono all’affaticamento della vista.

        In questo caso il consiglio è innanzitutto di fare un controllo oculistico soprattutto se si notano questi campanelli d’allarme; inoltre si potrebbero rispettare alcuni piccoli accorgimenti per preservare la vista:

        • Avere un’illuminazione adeguata mentre si studia: evitare luci al neon e preferire la luce solare;
        • Mantenere una distanza ottimale tra occhio e quaderno mentre si scrive o si legge: la distanza corrisponde a quella che c’è tra la prima nocca del dito medio e il gomito; inoltre è bene impugnare la penna a circa due centimetri dalla punta, per poterla vedere e farla scorrere senza inclinare di lato la testa e il busto.
        • Ogni circa 20 minuti è consigliabile un esercizio di stretching per gli occhi: alzare lo sguardo dal quaderno e osservare un punto lontano mettendolo a fuoco per alcuni secondi. In questo modo si rilassano i muscoli oculari messi a dura prova dalla lettura prolungata.
        • Infine è utile praticare un’attività sportiva o ludica, meglio se quotidiana, in spazi aperti in modo da permettere di allenare la vista a distanza.
        Share
        32

        Related posts

        astigmatismo sintomi

        astigmatismo sintomi

        8 Novembre 2022

        Astigmatismo sintomi: quali sono i più comuni e come prevenirlo


        Read more
        problemi alla vista mythril

        problemi alla vista mythril

        29 Novembre 2021

        I problemi alla vista più comuni da tenere sotto controllo.


        Read more
        ipermetropia

        ipermetropia

        30 Aprile 2021

        Ipermetropia: cos’è, sintomi e cura


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}