0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        PRK Occhio: l’età giusta per operarsi

        • Home
        • Blog
        • Chirurgia refrattiva
        • PRK Occhio: l’età giusta per operarsi
        laser miopia
        Chirurgia laser miopia : tecniche, vantaggi e recupero
        3 Febbraio 2023
        Operazione laser occhi: quali novità ci sono?
        15 Maggio 2023

        PRK Occhio: l’età giusta per operarsi

        prk-occhio

        Se hai intenzione di affidarti ad un’operazione laser occhi, devi sapere che la PRK Occhio è una delle alternative molto popolari e diffuse che ti consentiranno di ridurre problemi alla vista come miopia, ipermetropia oppure astigmatismo. Oggigiorno, la chirurgia refrattiva è un’opzione davvero interessante per chi vuole liberarsi una volta per tutte degli occhiali oppure delle lenti a contatto.

        Tuttavia, prima di affrontare un intervento di questo tipo, è importante capire a chi si adatta di più e cosa dovrai aspettarti nel caso in cui decidessi in tal senso. Abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni nelle prossime righe di questa guida.

        Cos’è il PRK Occhio?

        La cheratectomia fotorefrattiva non è altro che un tipo di intervento laser occhi che rientra nella cosiddetta chirurgia refrattiva. Un intervento di questo tipo utilizza un laser per trattare i problemi alla vista causati dalla rifrazione, quella condizione attraverso cui il tuo occhio non piega correttamente la luce al suo interno.

        Attraverso la chirurgia PRK, quindi, il laser verrà utilizzato per cambiare la forma della tua cornea in maniera tale da migliorare il modo in cui i raggi luminosi vengono focalizzati sulal retina. Si tratta di un intervento che può essere affrontato da chi è astimatico e miope ma anche per chi soffre di ipermetropia.

        Il laser miopia di cui stiamo parlando, quindi, ha come obiettivo quello di ridurre la necessità di utilizzare occhiali da vista oppure lenti a contatto. In alcuni casi, potrebbe anche rimuovere completamente il bisogno di utilizzare questi strumenti ausiliari per vedere correttamente.

        A che età sottoporsi al PRK Occhio?

        C’è da dire che non tutti possono sottoporsi ad un intervento di laser PRK. Inoltre, un’operazione di questo tipo potrebbe essere più consigliata rispetto alle LASIK nel caso in cui tu sia una persona che ha uno stile di vita particolarmente attivo. Il motivo è presto detto: nella chirurgia refrattiva non è previsto il taglio di un lembo della cornea. In ogni caso, per sottoporsi ad un intervento di questo tipo, è necessario considerare alcuni requisiti:

        • Avere più di 18 anni (anche se è suggerito averne almeno 21)
        • Non aver avuto peggioramenti della vista nell’ultimo anno
        • Errore di rifrazione che può essere trattato con PRK
        • Cornee sane e buona salute degli occhi

        Come anticipato, l’età è sicuramente un fattore di cui tener conto quando si parla di un intervento agli occhi. Il nostro suggerimento è quello di non sottoporsi ad intervento prima di aver compiuto 18 anni, anche se noi suggeriamo di aspettare almeno i 21 anni.

        Per quale motivo? Semplicemente perché lo sviluppo del corpo di un essere umano è in continuo divenire e la vista è sicuramente uno degli elementi che più mutano nel corso di pochi anni. Ecco perché attendere qualche anno in più per sottoporsi a questa operazione garantisce che la tua vista non peggiori di nuovo, rischiando di effettuare l’operazione un’altra volta.

        Ecco perché il range ideale per i pazienti che vogliono sottoporsi ad un intervento di questo tipo oscilla tra i 20 e i 45 anni. Infatti, a partire dai 45 anni, si sperimenta un fisiologico deterioramente dell’occhio che avrà più difficoltà a mettere a fuoco. In ogni caso, il limite superiore di cui tener conto è 65 anni.

        Come avviene l’intervento laser occhi?

        Sei preoccupato per l’intervento ai tuoi occhi? In realtà, non c’è nulla da temere. La tecnica è andata molto avanti negli ultimi anni e ha consentito di raggiungere un grado di precisione piuttosto notevole. Ciò si accompagna anche ad una procedura che, salvo complicazioni, non dovrebbe durare più di 15 minuti.

        Generalmente, il tuo occhio sarà intorpidito e sul tuo occhio sarà appoggiato un supporto in maniera tale che tu non possa battere le palpebre. Nella fase successiva, il chirurgo si occuperà di rimuovere lo strato esterno di cellule sulla tua cornea attraverso il laser.

        Durante l’operazione, ti chiederemo di fissare una luce bersaglio in maniera tale che i tuoi occhi non si muovano. Il laser che utilizzeremo è stato programmato in base alle caratteristiche del tuo occhio, in maniera tale da aggiungere un ulteriore grado di sicurezza.

        Recupero intervento PRK: come avviene?

        Nel momento in cui l’intervento è concluso (ricorda: basteranno solamente 15 minuti), il chirurgo posizionerà una benda sul tuo occhio affinché guarisca il prima possibile. Ovviamente, dovrai avere con te un accompagnatore che ti riporti a casa in maniera tale che tu possa rilassarti e dormire.

        Dopo l’intervento, il nostro suggerimento è prendere qualche giorno di stop dal lavoro affinché sia possibile evitare giornate faticose oppure lunghe ore al computer che possano rallentare il processo di guarigione del tuo occhio.

        Un altro aspetto di cui tener conto è che potresti sentire un po’ di dolore dopo l’intervento chirurgico. Niente che non si possa sopportare e che andrà via nell’arco di 3 – 5 giorni, periodo di tempo entro il quale la tua vista migliorerà gradualmente man mano che la guarigione starà facendo i suoi effetti.

        Rischi di un intervento laser occhi: quali sono?

        E’ inutile nascondere che ogni intervento comporta dei rischi oppure delle problematiche che potrebbero scaturire. Ad esempio, potresti percepire dei bagliori e aloni intorno alle luci, sperimentare la cicatrizzazione della cornea oppure una possibile infezione. Inoltre, la tua vivione potrebbe essere sottocorretta oppure ipercorretta.

        Ciò detto, 9 persone su 10 superano l’intervento di PRK con una visione decisamente migliore senza occhiali oppure lenti a contatto. Ecco perché un numero sempre maggiore di persone miopi oppure con sintomi dell’astigmatismo si stanno sottoponendo ad un intervento sicuro e che dura veramente pochi minuti.

        Conclusioni

        Insomma, l’operazione laser occhi è, oggi, un intervento davvero poco invasivo e molto accessibile. Si tratta di un’operazione che dura solamente 15 minuti e che ti consentirà di recuperare la vista dicendo addio a occhiali e lenti a contatto. Se hai intenzione di sottoporti ad un intervento di questo tipo, non indugiare oltre. Con i nostri servizi a tua disposizione, cambierai per sempre il tuo modo di vedere il mondo.

        Share
        1

        Related posts

        Intervento_Cataratta

        3 Agosto 2023

        Intervento Cataratta: cosa c’è da sapere?


        Read more

        Ipermetropia

        29 Giugno 2023

        Ipermetropia : occhiali, lenti a contatto o intervento laser


        Read more

        Operazione laser occhi

        15 Maggio 2023

        Operazione laser occhi: quali novità ci sono?


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}