Come dice la parola stessa, il visual training è una ginnastica per gli occhi. Ogni nostra parte del corpo andrebbe allenata perché si mantenga in salute e funzionale, persino gli occhi.
L’obiettivo del visual training è quello di insegnare agli occhi a mantenere una postura corretta quando leggiamo, guardiamo uno schermo o un oggetto ravvicinato. Questa correzione fa sì che gli occhi si stanchino meno facilmente e che anche i nostri muscoli non risentano di una postura errata mentre si guarda qualcosa.
Il visual training serve dunque per migliorare le abitudini quotidiane ed eliminare quei disturbi legati a una scorretta postura oculare, quali dolori a schiena, collo o spalle, mal di testa, vertigini, vista offuscata o tensioni muscolari.
Insomma, possiamo affermare che, intervenendo con una ginnastica dolce per gli occhi, anche il resto dell’organismo ne può beneficiare.
Non esiste una specifica categoria di pazienti che dovrebbe praticare il visual training: può farlo chiunque, a ogni età e in qualsiasi momento della vita.
Tuttavia, ci sono delle persone che potrebbero beneficiare dei vantaggi del visual training molto più di altre. E’ il caso, per esempio, degli studenti che devono trascorrere molte ore a studiare sui libri o su schermi di PC e cellulari. Delle abitudini posturali scorrette potrebbero portare a percepire dolori muscolari e a un calo dell’efficienza visiva.
Lo stesso discorso vale per i lavoratori che stanno molto a contatto con gli schermi e in ambienti scarsamente illuminati oppure con strumenti di precisione che richiedono una messa a fuoco molto forte.
In tutti questi casi, il visual training aiuta a rilassare i muscoli oculari e a ottimizzare le energie. Inoltre, riequilibra la richiesta di impegno da parte degli occhi, migliorando le performance di visione.
Chi soffre di disturbi comuni della vista quali miopia, ipermetropia, presbiopia, astigmatismo e molto altro, dovrebbe interessarsi al visual training che potrebbe alleviare i sintomi ed i fastidi di queste patologie. Anche chi ha appena subito un intervento chirurgico agli occhi dovrebbe approfittare dei vantaggi offerti dal visual training per attenuare gli effetti collaterali dell’operazione e riacquisire le abilità visive più in fretta.
Per permetterti di comprendere meglio cosa sia il visual training, ti proponiamo alcuni semplicissimi esercizi che potresti già provare quando desideri. Lo scopo è permetterti di comprendere i benefici del visual training e anche il suo grado di facilità.
Poni davanti ai tuoi occhi un oggetto sottile, come il tuo dito o una matita. La distanza dal tuo viso deve essere di una ventina di centimetri. Fissa per qualche secondo l’oggetto e poi metti a fuoco qualcosa che si trova “sullo sfondo”. Poi, metti nuovamente a fuoco la matita o il dito e ripeti l’esercizio
Contattaci per maggiori informazioni
Approfondimenti:
https://www.my-personaltrainer.it/salute/ginnastica-oculare.html