Ogni giorno l’occhio è esposto al contatto di agenti sia ambientali chimico – fisici (inquinamento, pollini, polveri) che infettivi (batterici, virali, fungini) che possono essere veicolati dalle mani o da elementi di varia natura (lenti a contatto, cosmetici), è per questo che l’igiene oculare è essenziale.
La prima barriera contro le infezioni e le irritazioni dell’occhio sono:
Queste formano un vero e proprio scudo protettivo in grado di “lavare” la maggior parte delle sostanze che aggrediscono l’occhio.
Riuscire a ridurre al minimo e prevenire infiammazioni con una corretta pulizia oculare è una solida base per preservare la salute e il benessere dell’occhio.
Uno step importante è la corretta igiene palpebrale volta a eliminare o ridurre il contatto da tutte quelle sostanze che producono infiammazioni, arrossamenti e lacrimazione.
Ecco come fare: