0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        L’esperienza di Elisa

        • Home
        • Blog
        • Testimonianze
        • L’esperienza di Elisa
        Luca
        La scelta di Gianmarco
        28 Ottobre 2020
        Locandina del webinar "non perdiamoci di vista"
        Non perdiamoci di vista – la valutazione della funzione visiva: un percorso clinico assistenziale per il pediatra di famiglia
        4 Dicembre 2020

        L’esperienza di Elisa

        Elisa dopo l chirurgia laser agli occhi

        Dopo anni di dubbi e indecisioni finalmente decido di fare a meno di occhiali e lenti a contatto e di sottopormi al trattamento laser per correggere la miopia.
        Mi prenoto per una visita e dato che gli esami preoperatori hanno dato esito positivo e il medico ha stabilito che potevo ottenere ottimi risultati da questo tipo di intervento, è iniziato il mio percorso al trattamento laser. La paura era tanta così come le domande che mi frullavano in testa… Sarà molto rischioso? Sarà doloroso? E se muovo l’occhio durante l’intervento..? Quanto durerà ? A questi timori ora posso rispondere a chi dopo di me si ritrova nella stessa situazione e dico innanzi tutto che l’intervento non è affatto doloroso: dopo aver messo il collirio anestetico e atteso il mio turno nella saletta preoperatoria, mi hanno fatto distendere su un lettino, applicato un divaricatore nell’occhio da trattare (uno alla volta) e a quel punto dovevo stare immobile e fissare una luce di fronte a me; se anche avessi inavvertitamente mosso l’occhio, grazie all’eye tracker il macchinario avrebbe seguito il movimento, o alla peggio ( se il movimento fosse stato troppo grande) si sarebbe bloccato. Rassicurata da ciò, quello che ho sentito è stato solo un leggero fastidio e un odore di bruciato: era il segnale che il laser faceva il suo dovere! Subito dopo il medico ha inserito una lente a contatto protettiva e il gioco era fatto, si è passata la stessa procedura nell’altro occhio e di li a 10 minuti tutto era finito.
        Una volta uscita la visione era “annebbiata”, le luci erano particolarmente fastidiose ma non sentivo nessun dolore. Grazie ad un paio di occhiali da sole e al mio accompagnatore sono tornata a casa e da li è iniziata la mia fase di recupero: all’inizio la terapia con i colliri è risultata fastidiosa perché alcuni lasciavano gli occhi appiccicosi e la pulizia con le salviette per l’igiene perioculare era indispensabile. Nei 3 / 4 giorni che hanno seguito l’intervento guardare la tv o leggere un libro mi era quasi impossibile quindi mi sono dedicata al riposo, alle telefonate con le amiche e alla scoperta degli audiolibri. Anche la doccia mi era stata sconsigliata, ma facendo attenzione a non bagnare o insaponare gli occhi sono riuscita tranquillamente nell’impresa. Passata una settimana dall’intervento era il momento di togliere le lenti a contatto e controllare i primi effetti dell’intervento: la rimozione delle lenti è stata molto semplice e la visione stava migliorando. Anche se la luce del sole mi dava ancora un po’ fastidio, dopo qualche giorno sono potuta tornare alle mie attività quotidiane: guidare, stare al computer, lavorare ( educatrice scolastica). Per lo sport ho dovuto aspettare ancora un po’ dato che il sudore o il cloro della piscina potevano irritare gli occhi ancora particolarmente sensibili. Dopo circa un mese dall’intervento il mio recupero era pressoché al 100%, mi ero finalmente liberata da tutti i disagi che occhiali e lenti a contatto mi avevano portato e ho iniziato a godere di tutti i benefici dell’operazione laser! A quel punto mi era rimasta solo una domanda… Ma perché non l’ho fatto prima?!

        Share
        67

        Related posts

        Luca
        28 Ottobre 2020

        La scelta di Gianmarco


        Read more
        Agnese
        28 Ottobre 2020

        Il cambiamento di Agnese


        Read more
        Gianmarco
        28 Ottobre 2020

        Luca, lo sportivo


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}