0732 628758
Per info e prenotazioni
Lunedì / Venerdì:
16.00 / 19.00
  • Home
  • Trattamento laser
    • Il trattamento laser
    • Percorso pre-operatorio
    • Il giorno dell’intervento
    • Laser Amaris Schwind
    • F.A.Q.
  • Difetti e patologie
  • Il team
  • Il centro
  • Blog
  • Contatti
    • Contattaci
    • Informativa Covid 19
    • Home
    • Trattamento laser
      • Il trattamento laser
      • Percorso pre-operatorio
      • Il giorno dell’intervento
      • Laser Amaris Schwind
      • F.A.Q.
    • Difetti e patologie
    • Il team
    • Il centro
    • Blog
    • Contatti
      • Contattaci
      • Informativa Covid 19
    0732 628758 | info@correzionelaser.it
      • Home
      • Trattamento laser
        • Il trattamento laser
        • Percorso pre-operatorio
        • Il giorno dell’intervento
        • Laser Amaris Schwind
        • F.A.Q.
      • Difetti e patologie
      • Il team
      • Il centro
      • Blog
      • Contatti
        • Contattaci
        • Informativa Covid 19
        • Home
        • Trattamento laser
          • Il trattamento laser
          • Percorso pre-operatorio
          • Il giorno dell’intervento
          • Laser Amaris Schwind
          • F.A.Q.
        • Difetti e patologie
        • Il team
        • Il centro
        • Blog
        • Contatti
          • Contattaci
          • Informativa Covid 19

        La scelta di Gianmarco

        • Home
        • Blog
        • Testimonianze
        • La scelta di Gianmarco
        Agnese
        Il cambiamento di Agnese
        28 Ottobre 2020
        Elisa dopo l chirurgia laser agli occhi
        L’esperienza di Elisa
        28 Ottobre 2020

        La scelta di Gianmarco

        Luca

        Sono un impiegato di 38 anni residente da qualche anno a Fabriano per motivi di lavoro. Avendo un difetto di ipermetropia elevato ero abituato a sottopormi annualmente a visite oculistiche, ma in genere tornavo al mio paese di origine dal mio oculista di fiducia. Da tempo avevo iniziato ad interessarmi all’intervento con il laser, ma nei centri in cui mi recavo non ne  avevano la disponibilità e sarei stato costretto a spostarmi in centri distanti. Poi, tramite un servizio del TG,3 che parlava dell’inaugurazione della Banca degli occhi dell’ospedale di Fabriano, ho sentito parlare del Dott. Lippera, primario oculista dello stesso ospedale. Consigliato anche da alcuni conoscenti decido di affidarmi a lui per i controlli oculistici di routine, e già dalla prima visita, recandomi nella struttura dove riceveva, mi ha spiegato che li era possibile effettuare il trattamento in una semplice seduta ambulatoriale, dovevo solo eseguire uno screening per accertare che fossi idoneo all’intervento. Per me era una bella comodità avere a due passi da casa un centro di questo tipo, soprattutto perché non potevo assentarmi molto dal lavoro. Nell’aprile 2013 decido così di sottopormi all’intervento di laser,ovviamente dopo aver verificato che il mio difetto poteva essere corretto.  Il Dottore e i suoi collaboratori avevano chiarito tutte le mie domande, spiegandomi che per via del mio difetto la tecnica più sicura e efficacie era la Femtolasik. In sede di visita mi  erano state date tutte le istruzioni e le terapie che dovevo seguire nei giorni successivi, anche se dentro di me avevo un po’ di timore, legato soprattutto ad un’eventuale non riuscita dell’intervento. Il giorno della seduta laser ero tranquillo, forse la voglia di togliere per sempre la schiavitù di occhiali e lenti a contatto aveva superato tutte le paure dei giorni precedenti. Sono arrivato al Centro Mythril dove ho conosciuto altri pazienti, anche loro pronti ad affrontare questo “grande passo”. I momenti sono passati velocemente: mi hanno fatto accomodare in una stanza adibita alla preparazione mettendomi dei colliri anestetici e un camice di protezione per poter fare ingresso in sala operatoria; poi mi hanno fatto sdraiare sul lettino; hanno iniziato le procedure dell’intervento invitandomi a guardare in determinate direzioni; sono stato posto prima sotto il Femto (come mi spiegò il Dottore) e poi sotto il laser  tradizionale, il tutto per la durata di un massimo di 20 minuti. Appena terminato il trattamento, sceso dal lettino già riuscivo a vedere bene. Mi sembrava così strano, soprattutto nella visione da vicino riuscivo a leggere i caratteri più microscopici, cosa che fino ad allora mi era impossibile dato che il mio difetto di ipermetropia. Nei giorni successivi ho eseguito la terapia prescritta e sono tornato quasi subito a lavorare. Il recupero è stato immediato e immediata anche la consapevolezza di aver fatto la scelta giusta. Oggi la mia vita è migliorata: non devo più cercare gli occhiali la mattina, posso praticare sport liberamente e anche l’autostima è cresciuta. Rifarei tutto ad “occhi chiusi”.

        Share
        26

        Related posts

        Elisa dopo l chirurgia laser agli occhi
        28 Ottobre 2020

        L’esperienza di Elisa


        Read more
        Agnese
        28 Ottobre 2020

        Il cambiamento di Agnese


        Read more
        Gianmarco
        28 Ottobre 2020

        Luca, lo sportivo


        Read more

        Cerca nel blog

        Categorie

        • Chirurgia refrattiva
        • Curiosità
        • Difetti della vista
        • Malattie degli occhi
        • Prevenzione vista
        • Testimonianze
        • Uncategorized

        Contatti


        Telefono

        0732 628758

        E-mail

        segreteria@mythril.it

        Vieni a trovarci


        Centro Medici

        Via B. Buozzi 52 – 60044 Fabriano (AN)

        Orari


        Segreteria

        Lunedì / Venerdì:
        16.00 / 19.00

        © 2020 Centro Medici Mythril. Made with love in CONTATTO
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Privacy policy
        Gestisci Consenso Cookie
        Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, anche analitici, per garantire la funzionalità dello stesso. Cliccando "Accetta cookie" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Chiudi" accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari. Per saperne di più sui cookie e su come gestirli, consulta la
        Funzionali Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}